• Numero Corrente
  • E-books
  • Direzione
  • Comitato Scientifico
  • Comitato Editoriale

Rivista Scuola IaD | Modelli, Politiche R&T

Numero 5 - 2012

Licei di 4 anni. Perchè no?

di Orazio Niceforo | Pubblicato in Primo Piano

La scuola di fronte alle crisi

di Giovanni Marconato | Pubblicato in Primo Piano

Un “Green New Deal” per uscire dalla duplice crisi economica e climatica

di Laura Castellucci | Pubblicato in Politiche

Interazioni a Distanza

di Andrea De Dominicis | Pubblicato in Politiche

Conoscersi … per conoscere e comunicare

di Sonia Schirato | Pubblicato in Ricerca & Tecnologia

E-tutor o e-Teacher? La figura del tutor nella didattica a distanza

di Chiara Coccia | Pubblicato in Ricerca & Tecnologia

Adolescenti e tecnologie ai “tempi della crisi”: interventi educativi

di Loredana T. Pedata e Manuela Interlandi | Pubblicato in Ricerca & Tecnologia

La mediazione, strumento pedagogico dei nostri tempi

di Elisabetta Colla | Pubblicato in Saggi

La performatività: come cambia l’orizzonte della formazione

di Valentina D'Ascanio | Pubblicato in Saggi

Pereyra, Kotthoff, Cowen, PISA Under Examination. Changing Knowledge, Changing Test, and Changing Schools

di Carlo Cappa | Pubblicato in Recensioni

Pierre Macherey, La parole universitaire

di Carlo Cappa | Pubblicato in Recensioni

Loffie Naudé, Lifelong learning in discourses: An argument for co-emergence

di Chiara Coccia | Pubblicato in Recensioni

Egle Becchi, Maschietti e bambine. Tre storie con figure

di Margarete Durst | Pubblicato in Recensioni

Numeri Precedenti

  • Numero 12 – 2016
  • Numero 11 – 2016
  • Numero 9/10 – 2014/2015
  • Numero 7/8 – 2013
  • Numero 6 – 2012
  • Numero 5 – 2012
  • Numero 4 – 2011
  • Numero 3 – 2011
  • Numero 2 – 2010
  • Numero 1 – 2008/2009
  • Numero 0 – 2007
  • Raccolta e-Books

  • Norme redazionali

  • ambiente ambienti digitali apprendimento attualità biologia certificazione competenze complessità comunicazione conoscenza didattica dottorato e-learning edutainment edutainmnet etica europa eutanasia filosofia formazione infanzia informazione internet istruzione istruzione a distanza letteratura media medicina metodologie morte pedagogia produttività riforme scuola scuola iad storia studio a distanza tecnologia tecnologia dell'informazione tecnologie per la didattica telecomunicazioni terzo settore università valutazione videogiochi

    Per visualizzare correttamente le parole chiave, è necessario aver installato un Flash Player.

    Università degli Studi Roma Tor Vergata © 2025 Periodico Semestrale Scuola IaD
    ISSN: 2036-9646 Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 569/2007 del 21/12/2007